Come funziona la dieta del “futuro”
Tutti abbiamo sentito parlare di vegetariani e di vegani, ma di recente spopola tra le persone e sui social un nuovo tipo di regime alimentare, scopriamo insieme di cosa si tratta.
I Climatariani sono persone pronte a cambiare radicalmente per risollevare le sorti del nostro fragile pianeta attraverso le proprie scelte quotidiane, e partendo dall’alimentazione si pongono l’obiettivo di ridurre al minimo le emissioni di Co2.
Ma come portano avanti la loro battaglia?
- Sapendo che enormi quantità di anidride carbonica vengono emesse dagli allevamenti di bovini, eliminano dalla loro dieta la carne rossa e si concedono contenute quantità di quella bianca.
- Dicono no agli sprechi alimentari! Acquistano di volta in volta, soltanto il cibo che sono sicuri di poter consumare nell’arco di brevi archi temporali evitando di fare grandi scorte (fatta eccezione per i prodotti a lunga scadenza).
- Conservano in modo corretto tutti gli ingredienti, così da prolungarne durata e freschezza, e creano una circolarità alimentare trovando infiniti modi per riutilizzare gli avanzi. Ad esempio l’utilizzo dei rifiuti organici per produrre del compost fai da te.
Gli esperti dicono che il numero dei Climatariani aumenterà in modo esponenziale, complice l’avvento della pandemia che ha ridisegnato le abitudini del nostro quotidiano. A partire dall’alimentazione sempre più sostenibile e sana, anche grazie alle autoproduzioni e alle coltivazioni nell’orto o sul balcone di casa. Tutto molto bello ed apprezzabile, così com’è bello concedersi un pasto fuori ogni tanto, anche solo per premiare la costanza con cui facciamo scelte sostenibili a tavola. Vieni a trovarci nel Rione Goloso del tuo Centro dove troverai ristoranti per ogni gusto e… per ogni dieta!
- Prediligono i prodotti a Km zero, biologici, sfusi o con confezioni riciclabili e riutilizzabili.