Sempre più dati passano dalla nostra pelle ai dispositivi.
Si chiamano “wearables” e sono tecnologie indossabili che in tempo reale acquisiscono dati su parametri vitali, ma non solo: alcune hanno funzionalità di GPS, consentono di effettuare pagamenti senza tirar fuori il portafogli o lo smartphone, e anche di rispondere alle chiamate.
Le principali tecnologie indossabili
Dal mondo sportivo a quello sanitario, i dispositivi indossabili saranno sempre più utilizzati. Ci sono gli smartband, braccialetti intelligenti con cui è possibile contare i passi fatti durante il giorno, monitorare il sonno e rilevare il battito cardiaco, oltre che ricevere e visualizzare le notifiche e i messaggi dello smartphone.
Le stesse funzionalità le ritroviamo negli smartwatch, orologi indossati anche da atleti per contare i battiti del cuore, misurare l’ossigenazione nel sangue e controllare il ritmo degli allenamenti.
Anche gli smart glasses e gli occhiali per la realtà aumentata rientrano tra le tecnologie indossabili. Ne esistono di diversi tipi: alcune sono specifiche per la produttività e permettono di visualizzare informazioni ed immagini digitali sovrapposte al mondo fisico (progettazioni, simulazioni 3D, eccetera); altre sono studiate per aiutare i medici nella formazione virtuale e offrono agli allievi una modalità di apprendimento più immersiva; altre ancora hanno scopo di intrattenimento o integrano alcune app e funzionalità come quelle degli smartphone.
Hai il pallino per la tecnologia? Nel tuo Centro trovi Euronics, con le principali novità tecnologiche e offerte imperdibili: vieni a trovarci!